IL VILLA MUSONE IMPEGNATO IN TRASFERTA

Il Villa Musone di scena contro il Palombina Vecchia. Venerdì 4 aprile, alle ore 21.00, al “Sorrentino” di Collemarino i gialloblu affrontano i dorici che stanno lottando per un piazzamento play-off. I villans vogliono provare a cogliere tre punti pesanti, su un campo ostico, per smuovere la loro classifica in questa fase della stagione. 

“I match, soprattutto questi ultimi, sono quelli un po’ più sentiti perché tante squadre hanno bisogno di punti – afferma Emanuele Pandolfi – Come sempre credo scenderemo in campo con un obiettivo fisso, quello di cercare di dare il meglio e di fare quello che programmiamo in allenamento per portare a casa i tre punti. Questo, almeno per quanto mi riguarda, è una cosa standard e fissa ogni partita. Siamo reduci dal pareggio contro l’SA Castelfidardo. È mancato però solamente il gol. Ci siamo andati parecchio vicino, anche loro. Potevamo fare sicuramente meglio anche perché abbiamo un ottimo organico, quindi diciamo che potevamo e dovevamo vincere”.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE, IL GRUPPO ALLIEVI SI LAUREA CAMPIONE CON DUE GIORNATE D’ANTICIPO

Soddisfazione in casa Villa Musone con la “cantera” ancora una volta protagonista: questa volta a regalare soddisfazione è il gruppo Allievi che si è laureato campione provinciale con 2 turni di anticipo, grazie alla vittoria interna di domenica sul San Biagio per 9-1, così i giovani villans hanno conquistato l’ambito titolo. “C’è grande soddisfazione per aver vinto un campionato importante come quello degli Allievi – afferma mister Francesco Ferri – è una vittoria che inorgoglisce tutto l’ambiente dal settore giovanile, alla società, al Presidente fino ad arrivare alla prima squadra dove ormai militano in pianta stabile gli Allievi 2008 Vicidomini e Cicoria e dove hanno anche esordito i 2008 Brugiavini e il portiere Preziuso. Faccio i complimenti ai ragazzi per il duro lavoro svolto durante l’anno e le qualità dimostrate, allo staff composto dall’infaticabile e prezioso collaboratore Andrea Astolfi e dal preparatore dei portieri Domenico Cingolani. Ma voglio ringraziare e condividere la vittoria anche con il mister degli Allievi Cadetti Stefano Pierpaoli e al collaboratore Nicolò Pasquini con cui condividiamo gli allenamenti e ci danno una mano a migliorarci”.

“Sapevamo – continua Ferri – di avere un gruppo di ragazzi 2008 importante ma limitato quantitativamente così abbiamo inserito mano a mano tanti ragazzi 2009 che, pur giocando sotto età, hanno dimostrato grande senso di responsabilità e forza: questo mix a un certo punto e diventato micidiale facendo inanellare nelle ultime 14 partite 13 vittorie e un pareggio, uno strappo che nessun avversario seppur forte è riuscito a contenere. Ora i ragazzi saranno impegnati dopo la fine del campionato alle finali play-off con le prime degli altri gironi e chissà che i nostri villans non ci possano regalare una nuova impresa”.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

PAREGGIO AD OCCHIALI PER IL VILLA MUSONE

Il Villa Musone pareggia 0-0 contro l’SA Castelfidardo, in una partita dove entrambe le contendenti cercavano punti pesanti per la corsa play-off. Alla fine ne è scaturito un pareggio ad occhiali che non soddisfa pienamente nessuna delle due contendenti, con i villans che sono stati sicuramente più propositivi e che avrebbero meritato qualcosa in più. Complice un pizzico di sfortuna, due legni all’attivo per i ragazzi di mister Bonifazi, e una direzione arbitrale alquanto rivedibile che a dire il vero ha scontentato entrambe le contendenti.

La partita si accende verso il quarto d’ora quando Burini prova ad impensierire due volte Cingolani.

Il Villa Musone esercita il predominio territoriale e cerca di fare la partita e trova alcune situazioni di pericolo ma con scarsa mira. Poi nel finale di primo tempo Pasquini ci prova su punizione, calcia ottimamente sopra la barriera, ma la palla diretta all’incrocio dei pali sbatte sul legno e ricade sulla linea senza entrare in porta: si chiude qui sullo 0-0 la prima frazione.

Nel secondo tempo parte meglio il Villa Musone e ci prova sempre Pasquini da piazzato ma Giampieri manda in angolo. Gli ospiti provano ad impensierire la retroguardia di casa, soprattutto col sempre bravo Burini ma la difesa gialloblù si trova sempre pronta, con i villans che non riescono a sfondare. Al 75’ il direttore di gara ravvisa un’uscita imprudente di Cingolani sulla quale assegna il rigore. Lo stesso Cingolani ipnotizza Borbotti con una grande parata prendendosi i fragorosi applausi del pubblico di fede gialloblu e lasciando tutto in equilibrio. Nel finale di match il Villa Musone si fa pericoloso sempre con Pasquini su punizione ma questa volta è il palo a negargli la gioia del gol. Nei minuti di recupero il portiere avversario Giampieri esce in maniera avventata e manda a terra Scoppa che deve uscire in barella, trauma cranico per lo sfortunato attaccante gialloblu dimesso dall’ospedale in serata.

Si conclude così la sfida con un punto a testa una gara comunque corretta e piacevole tra due squadre che non hanno fatto calcoli e hanno giocato a viso aperto alla ricerca della vittoria.

 

VILLA MUSONE – SA CASTELFIDARDO 0-0 

 

VILLA MUSONE: Cingolani, Paoletti (35′ st Pandolfi), Giampieri, Clementi, Scarponi (7′ st Barbaccia), Serafini, Guzzini, Camilletti (31′ st Tornatola), Scoppa (53′ st Ascani), Quarato (15′ st Gigli), Pasquini. All. Bonifazi  

SA CASTELFIDARDO: Giampieri, Tavoloni, Ortolani (33′ st Pieralisi), Charfi, Savino, Borbotti, Conserva, Carini, Grayaa (13′ st Cialabrini), Burini, Leonardi (35′ st Copertari). All. Tartaglini

Arbitro: Malascorta di Jesi

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE, OPERAZIONE RISCATTO

Il Villa Musone torna al “Gianluca Carotti”. Sabato 29 marzo alle ore 15:00 i villans si troveranno di fronte l’SA Castelfidardo per provare a mettersi alle spalle l’ultimo K.O. I gialloblù hanno voglia di rivalsa ma dovranno scendere in campo determinati e motivati, contro una squadra che è in piena lotta per un piazzamento play-off. “

Ci attende sicuramente una partita difficile – afferma Matteo Camilletti capitano dei villans – sia in questa che nella scorsa stagione non siamo mai riusciti contro l’SA Castelfidardo a fare risultato pieno. Dobbiamo rifarci della sconfitta subita contro il Candia Baraccola Aspio. Una gara in cui di fatto non siamo scesi in campo nel primo tempo e non abbiamo approcciato nel giusto modo la sfida. Pertanto, mi aspetto una reazione da parte di tutti e sarà fondamentale partire con il piede giusto”.

Per Matteo l’ultimo match è stato il suo rientro in campo dopo uno stop per infortunio. “Ovviamente il campo mi è mancato ed è stato importante per me rientrare insieme ai miei compagni – prosegue il capitano del Villa Musone – devo riprendere il ritmo partita e voglio cercare di tornare quanto prima al cento per cento, per dare il mio apporto alla squadra”.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE KO CONTRO IL CANDIA

Il Villa Musone incappa in uno stop contro il Candia. I villans cedono per 3-1 in casa della compagine dorica, in un match non particolarmente brillante per i gialloblu. Un campo difficile ed
un’interpretazione della gara completamente sbagliata fanno si che i ragazzi di mister David Bonifazi hanno fatto fatica e il parziale è abbastanza eloquente con le squadre all’intervallo lungo
sul 3-0 per i padroni di casa. Nella ripresa il Villa Musone ha tentato una timida reazione, trovando il gol della bandiera con Pandolfi al 60’. Ancora una volta la squadra ha visto diverse defezioni
nell’organico, con alcuni rientri importanti, ma i villans sono mancati nel giusto atteggiamento.
“Oggi è stata una partita negativissima per noi – afferma mister Bonifazi – abbiamo meritato questa sconfitta perché la squadra non si è espressa come la settimana scorsa, c’è è stato un calo di
concentrazione e di applicazione. Molti giocatori hanno avuto un rendimento al di sotto di quello che è il loro standard qualitativo, mentre il Candia ha dimostrato, anche se i valori tecnici sono
diversi, a livello di mentalità e determinazione di meritare il risultato. Abbiamo fatto degli errori gravi sui gol che abbiamo subito ma il problema è che in campo non abbiamo avuto la mentalità
giusta. Detto questo mi auguro davvero che sia stata una battuta d’arresto a parte, perché vedendo la prestazione della scorsa settimana e questa, certamente non ci si capacita di quale sia la realtà.
Comunque stiamo recuperando Scarponi, Matteo Camilletti, Giuliani e Strologo, per cui questi sono tutti giocatori che sono un valore aggiunto. Peccato che verrà a mancare per infortunio da qui a fine
campionato una risorsa importante come Raccio. Ora facciamoci un bagno di umiltà e torniamo da lunedì prossimo a lavorare di più e con più determinazione per fare in modo di darci l’obiettivo di rientrare dentro il gruppo di squadre che possono partecipare ai playoff”.

CANDIA BARACCOLA ASPIO – VILLA MUSONE 3–1 (3-0 pt)

CANDIA BARACCOLA ASPIO: Manardi, Pesce (73’ Canuti), Reggenti, Luzi, Fagioli, Pallaver,
Mosconi, Mosciatti (65’ Gabbianelli), Mancini (65’Punzi), Braconi, Kaba (73’ Cursio). All. Carletti

VILLA MUSONE: Cingolani, Ascani (24’ Pandolfi), Giampieri, Clementi, Barbaccia, Guzzini,
Pasquini, Paoletti (76’ Scarponi), Gigli (24’ Cingolani S (80’ Camilletti)), Quarato, Scoppa. All.
Bonifazi
Arbitro: Tinti di Pesaro
Reti: 14’ Pallaver,17’ Luzi, 30’ autogol, 60’ Pandolfi

Matteo Valeri
Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL VILLA MUSONE CALA IL TRIS CONTRO L’ANKON DORICA

Il Villa Musone trova una vittoria d’oro contro una compagine d’alta classifica come l’Ankon Dorica per 3-0. Prosegue il momento positivo per i villans, che inanellano il secondo successo consecutivo e frenano la marcia della seconda forza del girone. Una prova di carattere e qualità per i gialloblu, che riescono a sopperire ancora una volta alle tante assenze di giornata grazie alla determinazione ed allo spirito di sacrificio di tutto il gruppo. 

La prima occasione dopo 4 giri di lancette quando Scoppa conclude da fuori area ma non centra il bersaglio grosso. Cinque minuti dopo sempre ci prova Scoppa di testa. Al 13’ Cingolani si supera facendo una doppia parata prima su Logrieco e poi su Albarracin: tre minuti dopo sempre l’estremo difensore gialloblu blocca Consolazio. Pasquini al 29’ pesca in area di rigore Gigli che di testa non riesce a superare Jariabeck. Due giri di lancette dopo sempre Pasquini, ispiratissimo in questo match in cui sarà mattatore, si esprime in un’azione personale in cui è il palo a negargli la gioia del gol. Al 36’ sempre Pasquini ci prova da punizione ma Jariabeck para. La partita si sblocca al 43’ quando Ascani su un calcio d’angolo svetta di testa più in alto di tutti e porta in avanti il Villa Musone, primo gol in prima squadra per il “canterano” gialloblu. Nei minuti di recupero viene decretata una punizione dal limite dell’area di rigore: si presenta nuovamente Pasquini e questa volta non sbaglia, siglando il 2-0 con cui si va al riposo lungo. 

Parte ben il Villa Musone nel secondo tempo quando Paoletti, da un gran recupero sulla fascia, pesca Quarato il quale libera Pasquini davanti a Jariabeck e lo fredda. Nei minuti successivi gli avversari provano ad impensierire la retroguardia del Villa Musone che si fa trovare sempre pronta. Si prosegue con poche emozioni ma tante sostituzioni che portano al fischio finale: il Villa Musone supera per 3-0 l’Ankon Dorica e mette in cascina tre punti d’oro.

Un successo più che meritato per i villans che hanno vinto grazie ad una prova di squadra straordinaria, soffrendo quando è stato il momento e colpendo in attacco con qualità e cinismo

 

VILLA MUSONE – ANKON DORICA 3-0 (2-0 pt)

 

VILLA MUSONE: Cingolani D., Ascani, Giampieri (22′ st Barbaccia), Clementi, Serafini, Guzzini (50′ st Camilletti N.), Pasquini (47′ st Cingolani S), Paoletti (37′ st Angeloni), Gigli (43′ st Vicidomini), Quarato, Scoppa. All. Bonifazi 

ANKON DORICA: Jariabek, Messi, Campione, Vergani, Camara (12′ st Clementi), Jobe, Logrieco, Zappi (6’st Capotondo), Consolazio, Dignani (1′ st Passeggio), Albarracin (17′ st Falcetelli). All. Bussoletti

Arbitro: Carducci di Macerata 

Reti: 43′ Ascani, 46′ pt Pasquini, 1′ st Pasquini

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa Asd Villa Musone

IL VILLA MUSONE CONTRO L’ANKON DORICA

Altro impegno casalingo per il Villa Musone che sabato 15 marzo, alle ore 15.00 al “Carotti”, riceve la visita dell’Ankon Dorica, seconda forza del girone. Un bel banco di prova per i villans, che cercano punti preziosi per consolidare la loro classifica. 

“Sicuramente sarà una partita difficile – afferma Sebastiano Cingolani – come le sono state tutte quante. Affrontiamo una delle squadre più forti del girone, la seconda in classifica, quindi cercheremo di prepararla bene, come abbiamo sempre fatto, per provare a portarla a casa e giocarla nel migliore dei modi. Siamo reduci dal successo nel derby ed era importante tornare a vincere dopo la sconfitta contro il Loreto. È stata anche una partita complicata, perché l’Europa Costabianca aveva bisogno di punti: sono venuti qui per portarla a casa, ma siamo stati bravi a metterla subito nel verso giusto. Anche se non è stata una bellissima partita, l’importante era vincere e siamo contenti di averlo fatto anche per la classifica e per il morale.”

Sebastiano è tornato in campo dopo un lungo infortunio. “È stato un periodo di attesa lungo e difficile – afferma l’attaccante classe 2003 – ma l’importante è essere tornato. Sono molto contento. Mi mancava tornare a giocare con questo bel gruppo: mi trovo molto bene con loro, questa è la cosa più importante. Sto cercando di tornare alla forma migliore il prima possibile”.

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VITTORIA DEL VILLA MUSONE PER 2-0 CONTRO L’EUROPA COSTABIANCA

Un 2-0 all’Europa Calcio nel secondo derby consecutivo che consolida la classifica dei Villans. Un Villa Musone privo di tanti giocatori che oggi aveva una sola missione, portare a casa i tre punti, al cospetto di un avversario in difficoltà di risultati ma mai domo. La scelta dei Villans è quella di schierare tanti giocatori offensivi. La partita inizia e dopo appena due minuti Scoppa, in contropiede, manda di poco sopra la traversa: tre minuti dopo si sblocca il risultato con Quarato che, su assist di Clementi, batte Carnevali Al 10′ il Villa Musone si vede annullare un gol in rovesciata di Scoppa per un presunto fallo di mano, un peccato per l’attaccante gialloblù che aveva realizzato un goal splendido. Alcuni minuti dopo al termine di un’ottima azione corale Quarato manda sull’esterno della rete a due passi dalla porta avversaria. Alla mezz’ora di gioco Pasquini si rende pericoloso con un tiro da fuori area che va di poco fuori. Sul finale di frazione i villans chiedono un calcio di rigore per un netto fallo su Quarato in area di rigore. Durante il primo tempo l’Europa colpisce un palo susseguente ad una sbavatura della difesa di casa.

Il secondo tempo inizia dopo tre giri di lancette quando Pasquini su punizione trova Ascani, il quale arriva sul pallone ma lo manda sopra la traversa da buona posizione.

Al 52′ il Villa Musone si fa pericoloso con un’azione di Vicidomini che dalla destra entra in area e mette Quarato nella condizione di concludere a fil di palo. Al 57′ viene concesso un rigore al Villa Musone per un atterramento di Pasquini in area di rigore. Quarato lascia battere il calcio di rigore a Scoppa che fallisce l’occasione. La partita si chiude al 64′ quando Quarato segna un eurogol in rovesciata che si insacca all’incrocio dei pali I gialloblù gestiscono il margine, tenendo bene il campo. Il match viene condotto in porto senza patemi d’animo per una vittoria meritata.

Da segnalare un altro debutto tra i villans, quello della classe 2008 Brugiavini, difensore e “canterano” gialloblu proveniente dalla formazione Allievi.

 

VILLA MUSONE – EUROPA COSTABIANCA 2-0 (1-0 pt)

 

VILLA MUSONE: Raccio, Strologo (34′ Angeloni), Ascani, Clementi, Serafini, Pasquini (32′ st Camilletti N), Cingolani S. (15′ st Paoletti), Vicidomini (22′ st Pandolfi), Gigli (48′ st Brugiavini), Quarato, Scoppa. All. Bonifazi

EUROPA COSTABIANCA: Carnevali E., Centioni (22′ st Mazzufferi), Podda, Marrone, Piccinini (22′ st Carnevali F), Cola, Cicconi (15′ st Lorenzetti), Calvari (15′ st Scattaglini), De Martino, Gasparini, Chervino. All. De Martino

Arbitro: Urbinati di Pesaro

Reti: 5′ e 19′ st Quarato

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE, ALTRO GIRO ALTRO DERBY

Il Villa Musone impegnato in un altro derby. I gialloblu dopo la sconfitta a testa alta nel derby di sabato scorso contro il Loreto sono impegnati sabato 8 marzo, alle ore 15.00 al “Carotti”, contro l’Europa Costabianca. Un’altra stracittadina dunque per i villans che vanno a caccia di punti preziosi per consolidare la loro classifica in vista di questo rush finale. 

“Sarà una partita molto dura visto che è un altro derby – afferma Simone Clementi – Quindi sappiamo bene che non sarà una partita facile. Cercheremo di dare il meglio sempre d’ora in poi. Dopo tre vittorie consecutive abbiamo trovato il Loreto che purtroppo ha fermato questo trend. Comunque di fronte avevamo una squadra molto attrezzata e ci può stare una sconfitta. Da qui alla fine della stagione ogni partita sarà una finale, quindi dobbiamo pensare partita dopo partita. Adesso cerchiamo di vincere il sabato in modo da tirarci fuori dalla bassa classifica una volta per tutte, poi si vedrà”.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE STOICO MA IL DERBY VA AL LORETO

 

È il giorno del derby tanto atteso da ambo le parti, il Loreto ci arriva da capolista, con la rosa al completo, vuole rifarsi del derby di andata perso in maniera netta e continuare a scappare in classifica dagli inseguitori. Il Villa Musone dopo le ultime tre vittorie consecutive ci arriva con maggiore serenità, ha riaggiustato la classifica ma sa che deve mettere in campo coraggio e determinazione per sopperire alle tante, troppe assenze, falcidiato soprattutto dagli infortuni ormai una costante in questa stagione. Sul campo neutro di Offagna va in scena un derby non bellissimo ma combattuto dall’inizio alla fine, senza pause.

Pronti via e il Villa Musone passa in vantaggio grazie al fendente dalla distanza di Clementi che supera Ottaviani che non legge bene la traiettoria e si fa ingannare. Il Loreto riparte alla ricerca del pareggio immediato e si affida ai soliti lanci lunghi per i suoi bravi attaccanti, il Villa Musone riattacca ogni volta che può passando dai suoi dinamici e generosi centrocampisti. Ma al 32’, sull’ennesimo calcio piazzato fischiato a favore del Loreto, l’inzuccata di Santarelli rimette la questione in parità. I villans si rigettano in avanti e la grande giocata di Scoppa meriterebbe maggior fortuna, Pandolfi in ottima posizione non “legge” l’opportunità. Il primo tempo si chiude sull’1-1. I villans perdono per l’ennesimo infortunio Guzzini che all’intervallo è costretto a lasciare il campo, sostituito dal giovanissimo 2008 Cicoria.

Nella ripresa il Loreto si fa più intraprendente, con la difesa gialloblu comunque attenta a sventare le sortite offensive dei lauretani. Tuttavia al 74’ Pigliacampo, bravo e rapido supera Raccio per il vantaggio dei padroni di casa. Il Villa Musone nel finale prova il tutto per tutto, con Ottaviani che riesce a sventare alcune situazioni pericolose, in particolare un tiro di Clementi al 91′, il risultato rimane sul 2-1 per il Loreto. Si chiude così un match che ha divertito il pubblico presente con due squadre combattive ma correttissime.

 

C.S. LORETO – VILLA MUSONE 2-1 (1-1 pt)

 

LORETO: Ottaviani, Pizzichini, Castellani (Capitanelli A.), De Pasquale, Santarelli, Benfatto (Staffolani), Stoppini, Gleboki (Voytyuk), Carrassi (Caporaletti), Pigliacampo (Mascia), Lorenzetti A disp: Prebibaj, Sarti, Capitanelli F., Scalella All. Bernabei

VILLA MUSONE: Raccio, Ascani, Giampieri (Angeloni), Clementi, Strologo, Serafini (Cingolani S.), Pasquini, Guzzini (Cicoria), Scoppa (Paoletti), Pandolfi (Gigli), Tornatola A disp: Cingolani D., Camilletti N., Astuti, Vivani.

Arbitro: Tascan (Jesi)

Reti: 3’Clementi, 32’ Santarelli, 74’Pigliacampo

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone