IL VILLA MUSONE TORNA AL SUCCESSO

Il Villa Musone vince e torna a correre in classifica generale. Successo di misura per i ragazzi di mister Borsella che in una partita ostica e difficile riescono a fare bottino pieno , nonostante ancora i tanti infortuni che stanno falcidiando l’organico del Villa Musone.
Primi dieci minuti di studio poi al 13’ Clementi si invola sulla sinistra entra in area di rigore e viene atterrato: l’arbitro decide per il rigore che Giuliani trasforma. Al 22’ si fa vedere il Palombina con De Vincenzo che di testa manda di poco fuori. Pochi minuti dopo Guzzini ha una ghiotta occasione per il raddoppio che non viene concretizzata. La prima frazione si conclude con un fendente di Clementi che il portiere ospite devia in angolo. Ripresa inizialmente di marca gialloblu, con i villans che tengono in mano il pallino del gioco e sfiorano in più d’un occasione il raddoppio mancando però di precisione. Nei primi minuti Giuliani tenta la botta dalla sinistra, che esce di poco, poi il neo acquisto Quarato lascia partire un tiro che non trova d’un soffio lo specchio di porta. Il raddoppio è nell’aria ma non arriva tanto che Quarato, molto ispirato, al 90’ prova la conclusione non riuscendo però a gonfiare la rete. I gialloblu concedono poco agli avversari anche nel finale e chiudono sull’1-0. “Diciamo che oggi la cosa importante erano i tre punti e li abbiamo conquistati – afferma mister Borsella – Non è stata forse la nostra miglior partita, visto che sentivamo la tensione per l’importanza della posta in palio, però siamo riusciti a vincere. Ora dobbiamo continuare a lavorare per salire in classifica, visto che questa squadra ha tutte le potenzialità per risalire la china”.

Villa Musone: Raccio, Giampieri, Clementi, Camilletti(75′ Angeloni), Barbaccia, Strologo, Quarato, Tornatola, Ciavattini(65′ Pandolfi), Giuliani(90′ Chervino), Guzzini. All. Borsella
Palombina: Basirico, Cancellieri, Tarantelli(11′ Dubbini), Passaro(72′ Giangiacomi), Giantomasi F, Giantomasi M, Borsini, Cingolani(53′ Cornacchia), Taormina(65′ Cristiani), Maiolatesi(60′ Pandolfi), De Vincenzo. All. Caliendo
Arbitro: Dionisi di Macerata
Reti: 13′ Giuliani(rig),
Note: Ammoniti: Espulsi: 86′ Dubbini per fallo violento e Giantomasi F. per continue proteste

IL VILLA MUSONE CERCA IL RISCATTO

Il Villa Musone torna davanti al pubblico amico per cercare di riprendere la marcia. Sabato 7 dicembre, alle ore 15.00 al “Carotti”, i villans ricevono la visita del Palombina: i dorici precedono i gialloblu di due lunghezze anche se sono reduci da un punto nelle ultime due uscite. I ragazzi di mister Carlo Borsella hanno voglia di riprendere il cammino per non perdere troppo terreno dal treno dei play-off. In settimana ci sono stati alcuni innesti alla rosa gialloblu e si è cercato anche di recuperare alcuni infortunati, viste le defezioni dell’ultimo periodo.

“Dobbiamo solo concentrarci su noi stessi in questo momento – afferma Luca Tornatola – Stiamo cercando di trovare la quadra visti gli infortuni ed anche i nuovi arrivi in settimana e ci stiamo impegnando al massimo, come sempre. Giocheremo per fare la nostra partita: giochiamo davanti al nostro pubblico e quindi proveremo a ottenere più punti possibili per risalire la china della classifica perché è importante non perdere troppo terreno da chi ci precede”.  

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE, COLPO IN ATTACCO! ECCO FRANCESCO QUARATO

Altro innesto nella rosa del Villa Musone.
La dirigenza gialloblu ha ingaggiato Francesco Quarato che andrà ad aggiungersi all’organico a disposizione di mister Carlo Borsella.
Attaccante ecclettico classe 1996, nell’ultima stagione e mezzo ha militato nelle fila dell’S.A. Castelfidardo dove si è messo in mostra per fiuto del goal e per le sue doti tecniche.
A Francesco un caloroso benvenuto nel gruppo Villans.

IL VILLA MUSONE INSERISCE IN ROSA EMANUELE STROLOGO

Nuovo innesto di mercato per il Villa Musone che ha perfezionato il tesseramento di Emanuele Strologo. Difensore classe 2003, si tratta di un profilo interessante con già alle spalle un buon bagaglio d’esperienza nonostate la giovane età. Dopo l’esperienza con la Juniores nazionale del Castelfidardo e in prima squadra con i biancoverdi nel campionato d’Eccellenza, Strologo ha indossato la casacca dell’Osimostazione CD, in Promozione, mentre nella prima parte di questa stagione ha militato tra le fila della Sampaolese in Prima Categoria. Ora arriva alla corte di mister Carlo Borsella per dare il suo apporto.
Emanuele è un profilo che sposa la filosofia societaria di voler anche valorizzare giovani promesse del territorio.

IL VILLA MUSONE INCIAMPA A CASTELFIDARDO

Il Brutto stop per il Villa Musone che, in casa dell’S.A. Castelfidardo incappa in una sconfitta per 2-0. 

I ragazzi di mister Carlo Borsella, alle prese ancora con problemi di formazione a causa di diverse defezioni a cui si è aggiunta quella di Serafini in corso d’opera, non riescono ad invertire il trend dell’ultimo periodo contro una squadra in lotta per un piazzamento play-off. I villans hanno disputato una gara sottotono e non sono stati cinici nel capitalizzare alcune palle gol interessanti, a differenza dei padroni di casa fidardensi che hanno meritato la vittoria in virtù di un approcio piu determinato e voglioso.

Una sconfitta da metabolizzare in fretta, con la consapevolezza di doversi rimboccare le maniche per provare a risalire la china della classifica.

Fasi di studio in avvio di primo tempo ma al primo affondo dei locali arriva il gol: Quarato al 10’ da fuori area trova il fendente vincente che sblocca il match in favore dei fidardensi. I villans non ci stanno e al 18’ avrebbero la palla per il pari ma Guzzini all’interno dell’area di rigore fallisce una clamorosa occasione.

Succede anche che viene annullato un gol regolare a Giuliani dal direttore di gara.

L’S.A. è ben messo in campo e si difende con ordine e, nonostante i ragazzi di mister Borsella provino a farsi vedere in avanti, il risultato non cambia e si va all’intervallo lungo con il vantaggio dei padroni di casa. Ripresa con la compagine di mister Tartaglini che potrebbe raddoppiare al 53’ ma Buffarini, ben imbeccato da Quarato, non trova la porta. Al 65’ sono i villans a rendersi pericolosi con il colpo di testa del subentrato Paoletti, mentre al 79’ ancora Guzzini ci prova ma la sua conclusione dalla destra va alta sopra la traversa. Finale con entrambe le squadre che cercano il gol: i locali lo sfiorano all’86’ con Marino, su disattenzione della retroguardia gialloblu, ma la sua conclusione lambisce il palo. Nei minuti finali i villans si buttano all’arrembaggio ma senza quell’intensità e lucidità che servirebbero: succede però che si presti il fianco alle ripartenze dei biancoverdi e in una di queste, ormai al 90°, Cialabrini è lesto ad insaccare la rete del 2-0 che chiude i giochi. 

Troppo poco dal punto di vista caratteriale per il Villa Musone visto oggi al cospetto di una squadra umile e determinata che come detto ha meritato la vittoria.

“Sinceramente oggi non siamo riusciti a mettere in campo quello che abbiamo provato durante la settimana – afferma mister Borsella – ma molto ha influito l’aspetto mentale perchè la squadra non ha mostrato la giusta cattiveria per provare a vincere partite come queste. Le nostre occasioni le abbiamo avute ma, come detto, è mancata quella fame necessaria per provare a vincere. Ci si sono messi anche gli infortuni ma questo non deve essere un alibi: dovremo lavorare forse in maniera diversa perchè la squadra durante la settimana lavora con la giusta intensità”.

S.A. CASTELFIDARDO – VILLA MUSONE 2-0 (1-0 pt)

S.A. CASTELFIDARDO: Galassi, Savino, Ortolani, Charfi, Tavoloni, Conserva, Buffarini (30′ st Cialabrini), Carini, Sarasibar, Quarato (12′ st Arifi), Marino All. Tartaglini. 

VILLA MUSONE: Raccio, Giampieri, Camilletti (15′ st Clementi), Serafini (44′ Paoletti), Barbaccia, Scarponi, Guzzini, Tornatola (31′ st Gigli), Pandolfi, Giuliani (12′ st Pasquini), Ciavattini. All. Borsella 

Arbitro: Moretti Sofia di Ancona 

Reti: 10′ Quarato; 44′ st Cialabrini

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE, ECCO L’S.A. CASTELFIDARDO

Il Villa Musone prova a scuotersi. Sabato 30 novembre, alle ore 14.30, i villans sono di scena al “Gabbanelli” contro l’S.A. Castelfidardo. Un match importante in ottica classifica, con i fidardensi che precedono i gialloblu di tre lunghezze. I ragazzi di mister Carlo Borsella, che deve far fronte a diverse defezioni in squadra, cercano di riscattarsi dalle ultime due uscite, consapevoli della bagarre che c’è per le posizioni nobili della classifica. La compagine di mister Micheal Tartaglini, già affrontata in Coppa Marche, è una squadra ostica con delle buone individualità. Pertanto sarà fondamentale approcciare bene il match ed evitare errori, che possono essere pagati a caro prezzo.
“Ci attende una partita tosta – afferma mister Borsella – Una partita in cui metteremo tutto quello che abbiamo. Avremo alcune defezioni ma i ragazzi si stanno preparando bene ed abbiamo lavorato bene in settimana. Siamo fiduciosi di fare una bella prestazione, poi come sempre sarà il campo a parlare”.

Matteo Valeri
Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL PUNTO SUL SETTORE GIOVANILE CON IL RESPONSABILE TECNICO FRANCESCO FERRI

Prosegue a pieno ritmo l’attività del settore giovanile del Villa Musone. Come sempre la società gialloblù ha puntato fortemente sul proprio vivaio, che è un vero e proprio fiore all’occhiello nel territorio. Il lavoro portato avanti dal Presidente Gianluca Camilletti con la dirigenza, dal responsabile tecnico Francesco Ferri e dal responsabile organizzativo Massimiliano Prosperi, insieme a tutta la segreteria, sta dando i suoi frutti dopo anni di lavoro intenso, con oltre 250 tesserati. “Anche in questa stagione la società, con anche la Juniores, ha tutte le categorie giovanili partendo dagli allievi fino ai Piccoli Amici – afferma Francesco Ferri – Un traguardo importante che fa sì che il Villa Musone possa contare su diversi gruppi giovanili anche molto ampi: penso alla squadra Allievi che ha anche il gruppo Cadetti, così come i Giovanissimi che hanno anche un gruppo dedicato per il calcio a 5. Sono state molto numerose le iscrizioni e pertanto c’è grande soddisfazione nell’ambiente. Questo rende il Villa Musone un settore giovanile di livello, che ha conseguito nella passata stagione anche il riconoscimento di Scuola Calcio di Primo Livello”.
L’orgoglio più grande è il settore giovanile femminile. “Lo sviluppo della struttura Villans in “rosa” – prosegue Ferri – ha portato ben presto ad avere le Under 10 e Under 12 a cui si aggiunge da quest’anno il gruppo regionale under 15: in totale, il tutto con allenatori dedicati”.
Il movimento è in salute e può contare anche su tecnici di spessore e comprovata esperienza ma non mancano i giovani tecnici che portano nuove metodiche e grande entusiasmo. Gli obiettivi educativi e sportivi restano prioritari in un ambiente fortemente inclusivo.

Matteo Valeri
Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL VILLA MUSONE IMPATTA CONTRO IL CANDIA BARACCOLA ASPIO

Il Villa Musone si ferma per 2-2 contro il Candia Baraccola Aspio. Davanti al pubblico amico del “Carotti”, i gialloblu non vanno oltre un pari contro i dorici, non riuscendo a cogliere un successo che sarebbe stato importante ai fini della classifica. Contro un Candia Baraccola Apio ordinato, i gialloblu sono incappati in qualche errore di troppo che non ha permesso loro di portare a casa il bottino pieno. Match in salita fin da subito per i ragazzi di mister Borsella, che deve far fronte ad alcune assenze pesanti, con un errore del centrocampo che perde una palla velenosa e dà il via all’azione degli ospiti, finalizzata da un Cursio infallibile davanti a Cingolani, sulla sua ribattuta. Il Villa Musone cerca di riorganizzarsi ma non riesce a creare troppi pericoli dalle parti del portiere avversario. Giuliani ci prova dalla distanza senza fortuna: poi sul tramonto del primo tempo dalla punizione di Pasquini sulla destra, Giuliani fa proseguire l’azione e mette dentro una palla su cui Barbaccia si avventa come un falco per il pari dei villans con cui si va al riposo lungo. Le due compagini nella ripresa si fronteggiano a viso aperto, non riuscendo però a sfondare. Poco prima del 75’ Pasquini, dalla sinistra, mette dentro una palla invitante su cui Pandolfi si fa trovare pronto per l’inzuccata vincente del 2-1. I gialloblu cercano di portare in porto il risultato ma all’82’ dopo una serie di batti e ribatti in area del Villa Musone, un rimpallo favorisce Pallaver per il 2-2. Nel finale entrambe le squadre ci provano ma, dopo solo due minuti di recupero, finisce la contesa in parità con le due squadre che si dividono la posta in palio.

VILLA MUSONE-CANDIA BARACCOLA ASPIO 2-2 (1-1 pt)

VILLA MUSONE: Cingolani, Ascani, Clementi (75′ Paoletti), Serafini (89′ Camilletti N.), Barbaccia, Camilletti M., Guzzini, Tornatola (67′ Chervino), Pandolfi, Giuliani, Pasquini (79′ Gigli). All. Borsella
CANDIA BARACCOLA ASPIO: Occhiodoro, Canuti (67′ Pesce), Reggenti, Magrini, Fagioli, Punzi, Foresi (62′ Braconi), Mosconi, Niang, Gabbianelli, Cursio (75′ Pallaver). All. Carletti
Arbitro: Gravina di Ancona
Reti: 1′ Cursio, 45′ Barbaccia, 72′ Pandolfi, 82′ Pallaver

VILLA MUSONE, ARRIVA IL CANDIA BARACCOLA ASPIO

Il Villa Musone cerca di rialzare la testa. Dopo la sconfitta sul campo della capolista Ankon Dorica, i gialloblu vanno a caccia di punti per non perdere troppo terreno dal treno dei play-off. La sconfitta contro la prima della classe ha mostrato comunque una squadra in salute, che deve confermare i suoi progressi e fare più punti possibili perché i team di vertice non sembrano avere intenzione di fermarsi. In tal senso la sfida di sabato 23 novembre, alle ore 15.00 al “Carotti”, assume una valenza particolare contro una compagine, il Candia Baraccola Aspio, che segue i villans a solo due lunghezze: un avversario di quelli ostici, da prendere con le molle e sarà fondamentale sfruttare il fattore campo.“ Ci attende un match difficile come tutti quelli di questo girone – commenta Nicolò Pasquini – I nostri avversari sono reduci da un buon risultato contro una formazione di vertice come il Loreto. Tuttavia ci faremo trovare pronti perché il nostro obbiettivo sono i tre punti”.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL VILLA MUSONE SI FERMA IN CASA DELL’ ANKON DORICA

Il Villa Musone torna a mani vuote da Ancona. I villans ci provano contro la capolista ma cedono per 3-1 al cospetto di una squadra quadrata e organizzata , sicuramente brava e fortunata nel partire forte e trovare presto i goal che la portano sul 2 a 0, due regali dei gialloblu.
Si ferma così con una sconfitta il trend del Villa Musone che era reduce da due successi consecutivi. I gialloblu hanno lottato fino all’ultimo nel tentativo di provare a rientrare in partita ma, dicevamo, hanno pesato due disattenzioni difensive nei primi minuti che hanno subito messo il match in discesa per i dorici. Mister Carlo Borsella paga troppe assenze, e con l’ennesimo infortunio settimanale questa volta di Stacchiotti, schiera una difesa inedita. Il primo tempo è combattuto, le squadre certamente non si risparmiano ed il match è bello seppur privo di clamorose occasioni da goal da ambo le parti. Nella ripresa il Villa Musone parte subito con il piede giusto e colpisce anche una traversa con Giuliani. La fortuna non è dalla parte dei villans e nel ribaltamento di fronte, da punizione, arriva il tris di Potito con una deviazione che spiazza l’incolpevole Raccio. I ragazzi di mister Borsella comunque non si disuniscono e provano a riaprire i giochi, riuscendoci parzialmente con la rete di Gigli quasi nel finale.
“C’è un po’ di rammarico perché per due nostre ingenuità ci siamo trovati sotto di due reti – afferma il trainer gialloblu – I ragazzi però sono stati bravi a lottare e crederci fino all’ultimo, cercando di mettere in pratica la nostra idea di gioco, anche se non era facile contro questa squadra. Purtroppo in questo momento dobbiamo far fronte a diversi infortuni e speriamo di riuscire a recuperare tutti al più presto.
Guardiamo con positività alla prossima partita, lavorando e cercare di dare sempre il meglio”.

ANKON DORICA – VILLA MUSONE | 3-1

ANKON DORICA: Gabbianelli, Messi, Clementi, Orciani, Camara, Jobe, Logrieco (61’ Piancatelli), Potito, Consolazio (85’ Sinan), Passeggio (82’ Capotondo), Falcetelli (74’ Curzi). All. Bussoletti
VILLA MUSONE: Raccio, Ascani (60’ Gigli), Clementi, Serafini (60’ Camilletti), Barbaccia, Scarponi, Ciavattini (46’ Guzzini), Tornatola, Pandolfi, Giuliani (89’ Paoletti), Pasquini. All. Borsella.
Arbitro: Dhamo di Ancona
Reti: 10’ Consolazio, 15’ Logrieco, 66’ Potito, 87’ Gigli