IL VILLA MUSONE ALL’ESAME ANKON DORICA

Il Villa Musone contro la capolista. Prosegue il calendario impegnativo per il Villa Musone che è di scena in terra dorica contro l’Ankon Dorica. I villans sono reduci da due successi consecutivi con il cambio di allenatore, nei due derby contro Loreto ed Europa Costabianca, e vanno a caccia di conferme. Pur con alcune defezioni, i gialloblu hanno dimostrato di poter lottare con chiunque e sabato 16 novembre alle ore 14.30, al campo di Vallemiano, proveranno a fermare la corsa dei dorici finora imbattuti.
“Sarà una partita difficile – afferma Luca Scarponi – affrontiamo la prima in classifica che è ujna squadra compatta con individualità importanti e con un’ottima difesa. Dal canto nostro affronteremo questa sfida al massimo e mi aspetto una bella partita. Stiamo migliorando allenamento dopo allenamento, sicuramente essendo questa una squadra nuova, con diversi innesti, non è stato facile trovare subito la quadra ma stiamo facendo progressi”.

Matteo Valeri

VILLA MUSONE, ALTRO DERBY ALTRA VITTORIA

Momento d’oro per il Villa Musone che esce con un lauto bottino di 6 punti nei due derby ravvicinati contro Loreto ed Europa Costabianca. Un’altra prestazione brillante per i ragazzi del neo-mister Carlo Borsella che hanno trovato un nuovo passo in questa fase della stagione. Contro un avversario sempre insidioso, pur con soli 5 punti all’attivo, i villans piazzano un 3-0 netto, che conferma la loro buona verve realizzativa unita ad una proposta più offensiva.

Due successi che sicuramente danno ulteriori certezze al gruppo, oltre a rilanciare le ambizioni dei gialloblù sempre più proiettati verso il treno dei play-off. Un match ben interpretato contro un Costabianca combattivo e generoso, che dopo una fase di studio vede i villans prendere in mano il pallino del gioco. Al 25’ Pandolfi testa i riflessi del portiere locale, mentre al 27’ da corner Scarponi di testa sblocca il risultato. Il Villa Musone ha al 29’ l’occasione del raddoppio fallita da Pasquini, anche il rientrante Pandolfi si divora un gol dopo una splendida azione. Ma i gialloblù mantengono la pressione e sul tramonto del primo tempo piazzano il raddoppio con la bordata da fuori area di Clementi che non lascia scampo all’estremo difensore di casa.

Si va al riposo lungo sul 2-0. Nella ripresa parte la girandola dei cambi da ambo le parti, con i villans che gestiscono il margine senza troppi patemi d’animo. Episodio chiave al 79’ quando il neoentrato Chervino viene espulso per gioco pericoloso lasciando i suoi in inferiorità numerica. Decisione francamente esagerata da parte del direttore di gara, rivedibile la sua prestazione. I padroni di casa provano a riaprire il match e all’86’ ci vanno vicini con Mazzuferri ma Scarponi compie un intervento salvifico sulla linea di porta. Finale convulso, con Cola che viene espulso per doppia ammonizione al 94’ e al 96’ di un extra recupero si materializza il 3-0 finale per merito di due “canterani” gialloblù: il giovane Paoletti fa calare il sipario con il destro da fuori area, su assist di Ascani che attraversa centrocampo e difesa avversaria con la forza e la qualità di uno slalomista mettendo il compagno in condizioni di battere a rete pressoché indisturbato. Purtroppo, anche in questa gara dobbiamo registrare l’ennesimo infortunio muscolare, questa volta è il bravo Giampieri a farne le spese e a dover abbandonare il campo.

“Abbiamo affrontato questa sfida con l’obiettivo di dare continuità di risultati – afferma mister Borsella – La squadra è stata molto concentrata, paziente ed ha fatto girare bene la palla. Alla fine, il risultato ci ha premiato, ed abbiamo rischiato quasi niente. Peccato nel finale per l’espulsione di Chervino, un ragazzo a cui teniamo molto. Tutto è andato come previsto, non senza qualche difficoltà visto che il mister avversario nella ripresa con i cambi ha cercato di dare nuova linfa alla squadra. Questa è la strada giusta e adesso cerchiamo di proseguire per perseguire i risultati che i ragazzi meritano e che hanno nelle loro corde”.

 

EUROPA COSTABIANCA-VILLA MUSONE 0-3 (0-2 pt)

 EUROPA COSTABIANCA: Carnevali E, Piccinini, Podda, Cola, Gentili, Marrone (68′ Cicconi), Recanatesi (77′ Lagouche), Santoni (68′ Alessandrini), Taddioli (60′ Carnevali F), Lorenzetti, Orlandini (77′ Mazzufferi). All. Paoloni

VILLA MUSONE: Raccio, Giampieri (60′ Ascani), Camilletti M., Serafini, Stacchiotti, Scarponi, Clementi, Tornatola, Pandolfi (72′ Chervino), Giuliani (80′ Paoletti), Pasquini. All. Borsella

Arbitro: Verdicchio di Macerata

Reti: 27′ Scarponi, 41′ Clementi, 96′ Paoletti

Note: Espulsi 79′ Chervino per gioco pericoloso, 94′ Cola per doppia ammonizione

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

IL VILLA MUSONE IMPEGNATO NEL DERBY CONTRO L’EUROPA COSTABIANCA

Il Villa Musone scende in campo in un nuovo derby. I villans, dopo l’esaltante successo contro la capolista Loreto, affrontano venerdì 8 novembre alle ore 21.00 al “Capodaglio” l’Europa Costabianca. Una sfida importante per i ragazzi di mister Carlo Borsella che vogliono risalire la china della classifica, in un match da non sottovalutare. L’Europa Costabianca è fanalino di coda della classifica ma i gialloblù dovranno scendere in campo con la stessa determinazione vista contro il Loreto per provare l’aggancio al treno dei play-off, che dista solamente una manciata di lunghezze.

“Sarà una partita difficile come tutte quelle in questo campionato – afferma Nicola Serafini – servirà la migliore prestazione per portare a casa i tre punti. Siamo reduci dalla brillante vittoria contro il Loreto: probabilmente la migliore prestazione di questo avvio di stagione ed è stata una vittoria di gruppo. Ora dobbiamo proseguire su questa strada in vista delle prossime sfide”.

 

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

 

IL VILLA MUSONE VINCE IL DERBY CON IL LORETO

È il giorno del sentitissimo derby della Cupola e lo stadio Gianluca Carotti è sold out, tribuna piena e tanta curiosità sugli spalti.

Le squadre arrivano a questa gara in condizioni diametralmente opposte: il Loreto primo in classifica, imbattuto e con la rosa al completo.

Dall’altra parte un Villa Musone che finora non ha convinto, una sola vittoria dall’inizio della stagione, nessuna in casa, situazione che ha portato al cambio di allenatore proprio in settimana e deve rinunciare inoltre agli infortunati Pandolfi, Barbaccia, Guzzini Angeloni e Chervino.

Mister Borsella sceglie la difesa a 4 adattando il capitano Camilletti a terzino sinistro, una delle scelte che premieranno il nuovo mister.

Con queste premesse i Villans sono chiamati ad una prova di spessore se vogliono portare a casa un risultato positivo.

La gara inizia subito su ritmi alti ed è il Villa Musone a spingere e a fare la partita e dopo alcuni tentativi all’8’ sfonda centralmente con una grande giocata del rientrante Giuliani, salta con una magia Benfatto che, lasciandolo solo davanti ad Ottaviani, è costretto ad atterrarlo.

È rigore ed è lo stesso Giuliani che si prende la responsabilità di andare sul dischetto: tanta tensione ma il giocatore gialloblu insacca di sinistro battendo il sempre bravo Ottaviani che intuisce ma non arriva sul pallone.

Esplode il Carotti e la squadra gialloblu in un’esultanza liberatoria.

Si riparte e ci si aspetta la reazione del Loreto ma ciò non avviene: il merito è del Villa Musone che continua a dominare il campo con una grande prova di squadra, scegliendo la strada della palla a terra, circolazione favorita dalla grande prestazione dei due centrocampisti Tornatola e Serafini padroni del loro settore.

Addirittura al minuto 17 Tornatola con una prodezza balistica da almeno 25 metri disegna una traiettoria che termina la sua corsa sotto l’incrocio dei pali, è il 2-0 gialloblu.

I Villans continuano a tenere in mano il pallino del gioco mentre il Loreto non riesce ad essere propositivo e si affida troppo spesso ai rinvii del portiere Ottaviani verso i pur bravi attaccanti Ghergo e Pigliacampo ma così diventano facili prede dei difensori gialloblu in ottima giornata.

L’unico squillo degno di nota nel primo tempo da parte del Loreto è la traversa su punizione di Caporaletti sulla quale però Raccio è in controllo.

È il Villa Musone invece che sfiora il 3-0 prima dell’intervallo ma si va al riposo dopo un primo tempo letteralmente dominato dai Villans.

Un primo tempo che vede già due cambi, per il Loreto esce precauzionalmente Staffolani per affaticamento muscolare, i gialloblu perdono invece l’attaccante Scoppa per un problema sicuramente più importante che speriamo non lo tenga troppo lontano dal campo di gioco. L’ennesimo infortunio muscolare grave per i gialloblu in questo inizio di stagione.

Alla ripresa delle ostilità la gara vive di grande intensità ma alla prima situazione i gialloblu mettono in cassaforte il risultato con la rete del giovane Pasquini. Punizione poco fuori dall’area di rigore, Pasquini di destro cesella una parabola, sopra la barriera, a “foglia morta” chirurgica e letale.

È apoteosi al Carotti è il 3 a 0 che suggella la grande gara dei gialloblu che al 67’ sfiorano ancora il goal con Scarponi di testa ben imbeccato da Giuliani, che sfiora la rete del possibile 4-0. Gli ospiti ci provano da palla ferma e al 76’ Raccio disinnesca una punizione ma sulla ribattuta Voytuk è più lesto di tutti e insacca il gol della bandiera per i lauretani. 

Mister Bernabei inserisce tutti gli attaccanti e i villans diminuiscono d’intensità ma riescono a gestire il margine di vantaggio senza grossi patemi d’animo, conquistando un grande successo per il morale e la classifica, con l’obiettivo di trovare la continuità di risultati che è mancata in questo avvio di stagione.

Queste le parole del neo mister Borsella: “Siamo arrivati da pochi giorni come nuovo staff tecnico ma i ragazzi hanno dato l’anima – afferma mister Borsella – I ragazzi hanno messo in campo le cose più immediate da fare che ho chiesto, come aggressività, giocare di più la palla a terra, e sono stati bravi in questo. Il merito va tutto a loro, come preparazione fisica merito a chi c’è stato prima di noi. Sicuramente la “scossa” per il cambio d’allenatore ha influito sui ragazzi e tutti questi elementi hanno dato questo risultato che ci fa molto piacere”.

 

VILLA MUSONE – LORETO 3-1 (2-0 pt)

VILLA MUSONE: Raccio, Giampieri, Camilletti M., Serafini, Stacchiotti, Scarponi, Clementi (71′ Gigli), Tornatola, Scoppa (32′ Ciavattini), Giuliani (85′ Ascani), Pasquini (83′ Paoletti) All. Borsella 

LORETO: Ottaviani, Santarelli, Lorenzetti (73′ Mascia), De Pasquale (60′ Carassi), Castellani, Benfatto, Caporaletti (60′ Capitanelli A.), Stoppini, Ghergo, Pigliacampo, Staffolani (21′ Voytuk). All. Bernabei 

Arbitro: Bugatti di Jesi 

Reti: 8′ Giuliani (R), 17′ Tornatola, 49′ Pasquini, 76′ Voytuk

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE, TEMPO DI DERBY

Il Villa Musone si prepara al “derby della cupola”. Un match sentito da ambo le parti, che ha una valenza importante per la classifica. Sabato 2 novembre, alle ore 15.00, i villans avranno il fattore campo e potranno contare sul supporto del pubblico amico del “Carotti” per affrontare i vicini rivali lauretani. In settimana la società gialloblu ha optato per il cambio in panchina, affidando l’incarico di allenatore a mister Carlo Borsella. Una novità per dare una scossa alla stagione dei gialloblu, che non sono riusciti ad essere continui nel loro cammino fino a questo momento. Il Loreto è in vetta alla classifica da imbattuta, con un ruolino di marcia importante. I derby sono partite sentite ed hanno un sapore particolare, e i gialloblu sono attesi da una prova di carattere per cercare di invertire il trend dell’ultimo periodo che li ha visti attanagliati dalla “pareggite”. Servirà il pubblico delle grandi occasioni per dare il giusto sostegno ai villans in un match così sentito #govillans💛💙

IL VILLA MUSONE NON GUARISCE DALLA “PAREGGITE”

Altro pareggio per il Villa Musone che non riesce a sfondare contro un Camerano ordinato. I ragazzi di mister Giampiero Mazzieri si fermano sullo 0-0 al “Montenovo” dopo un match tutto sommato equilibrato e con un paio di guizzi da ambo le parti, non sufficienti a sbloccare le sorti del match. I villans lottano e, seppur privi di alcuni titolari, non riescono ad incidere sotto porta. I gialloblu non riescono a guarire dalla sindrome del pareggio, che sembra averli attanagliati nell’ultimo periodo, una difficoltà a fare goal anche se mostrano solidità difensiva.

“Avevamo di fronte una neopromossa, con diversi giovani, che sta affrontando questa avventura sulle ali dell’entusiasmo – afferma mister Mazzieri – Noi ci presentavamo a questo appuntamento con alcune defezioni importanti, penso ad Angeloni, Guzzini, Barbaccia e Pandolfi, con Giuliani non al meglio e Serafini a mezzo servizio. Sicuramente non è una scusante ma anche questo ha inciso ed anche oggi ci troviamo a commentare un altro pareggio. Il risultato tutto sommato è giusto per quanto hanno fatto vedere le squadre in campo, con un paio di occasioni da ambo le parti non capitalizzate a pieno. Ora l’unica medicina è il lavoro per cercare di tornare al successo”.

CAMERANO vs. VILLA MUSONE | 0-0

CAMERANO: Piccione, Vecchietti, Rogas, Bocci, Ortolani, Morbidoni, Coppi (83′ O. Leggieri), Fioranelli, Francelli (87’ Guidobaldi), Trozzi (77’ Angiolani), M. Leggieri. All. Tombesi.

VILLA MUSONE: Raccio, Ascani, Giampieri, Camilletti, Stacchiotti, Scarponi, Clementi (77’ Paoletti), Tornatola (77’ Giuliani), Scoppa (87’ Cingolani), Pasquini (58’ Ciavattini), Chervino (58’ Serafini). All. Mazzieri.

ARBITRO: Maurizi di Jesi

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE A CACCIA DI PUNTI CONTRO IL CAMERANO

Il Villa Musone cerca i tre punti per rimettersi in moto. Dopo il pareggio contro l’Osimostazione Five i villans, sabato 26 ottobre, alle 14.30 al “Montenovo”, vanno nella tana della neo promossa Camerano. Un match dalle tante insidie, contro una squadra giovane reduce da una serie di risultati negativi e pertanto ancora più motivata nel voler fare bene. I gialloblu, alle prese con alcuni infortuni, tuttavia sono motivati nel voler cercare una continuità di risultati importante per cercare l’aggancio alle parti nobili di classifica.

 “Siamo reduci da una partita che abbiamo approcciato tutto sommato bene, anche se non ci siamo espressi al meglio – afferma mister Giampiero Mazzieri – Diciamo che abbiamo fatto un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni. Poi il match è stato anche condizionato dagli infortuni, visto che abbiamo perso nei primi 45 minuti due elementi per infortunio muscolare, anche se siamo stati troppo remissivi contro una buona formazione comunque. Questa settimana stiamo lavorando al meglio per preparare questo match contro il Camerano: una squadra che ha un buon ritmo, reduce da una serie di sconfitte e avrà voglia di rifarsi. Faremo del nostro meglio per provare subito a fare risultato pieno”.

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

VILLA MUSONE PARI CON L’OSIMOSTAZIONE FIVE

Arriva un pareggio per il Villa Musone che contro l’Osimostazione Five si ferma sull’1-1. Un match molto contratto, tra due squadre che hanno provato a vincere la partita. Di contro mister Giampiero Mazzieri, già privo di diversi giocatori, si è trovato a dover ridisegnare lo scacchiere tattico già nel primo tempo visto l’uscita di scena per infortunio di Barbaccia e Guzzini. E pensare che il match si era messo bene per i villans quando al 25’ Scarponi di testa insaccava la rete del vantaggio gialloblu. Una sfida che rimaneva equilibrata, mentre gli ospiti cercavano l’acuto, sbattendo contro la difesa del Villa Musone. Tuttavia, al 76’, gli sforzi dell’Osimostazione Five venivano premiati con la punizione di D’Auria, deviata anche da Clementi acquisisce una traiettoria disegnata dal diavolo in persona che diventa impossibile per il pur bravo Raccio: è

il gol del pareggio. Nonostante i generosi tentativi da parte dei villans, il risultato non cambia lasciando di fatto gli uomini di mister Mazzieri con l’ennesimo pareggio. 

Veramente troppo poco quello che hanno fatto oggi i gialloblu per portare a casa i 3 punti, lasciando seppur in vantaggio il predominio del gioco per larghi tratti del 2° tempo alla squadra ospite. 

 

VILLA MUSONE – OSIMOSTAZIONE FIVE 1-1 (1-0 pt)

 

VILLA MUSONE: Raccio, Barbaccia (22′ Serafini), Giampieri, Camilletti, Stacchiotti, Scarponi, Clementi, Tornatola, Scoppa, Guzzini (33′ Paoletti), Ciavattini (20′ st Chervino) All. Mazzieri 

OSIMOSTAZIONE FIVE: Barbato, Cesari (50′ st Di Stefano), Pitturi, Brazzini, Gelli, Ruggeri, D’Auria, Zazzarini, Rossi, Karaliu, Martelli (15′ st Rossetti) All. Angeloni 

Arbitro: Varlese di Jesi 

Reti: 25′ Scarponi; 31′ st D’Auria 

Note: Ammoniti: Clementi, Ciavattini, Serafini. Espulsi: 42′ st Brazzini per gioco violento

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone

 

VILLA MUSONE, ECCO L’OSIMOSTAZIONE FIVE

Il Villa Musone cerca conferme. Sabato 19 ottobre, alle ore 15.00 al “Carotti”, i villans affrontano l’Osimostazione Five. Test interessante per i gialloblu, che vanno a caccia di conferme dopo l’ultimo successo sul campo del Piano San Lazzaro. L’avversario di turno è reduce dal successo di Camerano e rimane una squadra ostica, giovane ma anche con alcuni elementi d’esperienza. I ragazzi di mister Giampiero Mazzieri hanno lavorato in settimana con il giusto entusiasmo dopo la vittoria di sabato scorso, consapevoli della necessità di trovare altri punti preziosi per risalire la china della classifica. 

  1. “Sarà sicuramente un match duro, perché i nostri avversari sono a caccia di punti – afferma Riccardo Ciavattini – ma ci faremo trovare pronti perché dobbiamo ancora vincere la nostra prima partita casalinga, quindi metteremo il 100% per ottenere i tre punti. Nell’ultimo match siamo riusciti a cogliere il primo successo in campionato, molto sofferto, ma siamo stati bravi a crederci fino alla fine”.

Matteo Valeri

Ufficio Stampa ASD Villa Musone